Strumenti di programmazione finanziaria
Nel limite delle risorse finanziarie disponibili, il programma pluriennale di gestione, il bilancio e ilconto consuntivo costituiscono gli strumenti di programmazione finanziaria per la realizzazione delle attività dell’istituzione e per l’attuazione del progetto d’istituto e sono approvati dal consiglio dell’istituzione.
Il dirigente dell’istituzione elabora il programma di gestione e la proposta di bilancio in coerenza con il progetto d’istituto, con gli atti generali di indirizzo del consiglio dell’istituzione e con le linee di indirizzo della Provincia autonoma di Trento.
Il conto consuntivo espone i dati relativi alla gestione finanziaria e patrimoniale, con una particolare attenzione ai risultati ottenuti rispetto agli obiettivi enunciati nel bilancio di previsione. La relazione illustrativa allegata al conto consuntivo predisposta dal dirigente dell’istituzione si configura come strumento di valutazione dei risultati raggiunti in relazione alle risorse impiegate. I risultati di tale relazione, in forma opportunamente semplificata e ridotta, possono essere portati a conoscenza dei soggetti portatori di interesse nella comunità dell’istituzione scolastica, nella prospettiva di un bilancio sociale.