L'istituto Comprensivo Centro Valsugana

L’Istituto Comprensivo “Centro Valsugana” nasce nell’anno scolastico 2005/2006 con la fusione degli Istituti Comprensivi di Roncegno e di Telve. 
Ha sede a Roncegno Terme in via F. Meggio, 2/a e comprende, dall'anno scolastico 2017/18, n. 7 plessi di scuola primaria e n. 2 plessi di scuola secondaria di 1° grado:

  • scuole primarie di NovaledoMarterRoncegnoRonchi ValsuganaTelve di SopraTelve e Castelnuovo. A Ronchi, sono presenti due pluriclassi; negli altri plessi sono presenti le cinque classi.
    L’orario della scuola primaria è strutturato su cinque giorni con 26,30 ore per l’attività curriculare obbligatoria, cui vanno sommate fino a 3,30/4 ore per le attività opzionali facoltative, frequentate dalla quasi totalità degli studenti.
    Queste si articolano in una vasta gamma di offerte che privilegiano l’area sportiva, quella espressiva-manipolativa e musicale, nel rispetto delle peculiarità socio-culturali-ambientali dei comuni dove sono dislocati i singoli plessi.
  • scuole secondarie di 1° grado di Roncegno e di Telve. Nel plesso di Telve plesso sono presenti n. 6 classi (corsi A e B) mentre nel plesso di Roncegno sono presenti 9 classi (Corsi A, B e C).
    L’orario della scuola secondaria di primo grado è di 30 ore settimanali per l’attività curriculare obbligatoria, più 2,30 ore per le attività opzionali facoltative in entrambe le scuole secondarie di primo grado di Roncegno e di Telve, ed è distribuito su 5 giorni e tre pomeriggi, di cui uno (il venerdì a Telve e il marted' a Roncegno) per le attività opzionali facoltative.


Le strutture scolastiche ospitanti gli alunni risultano nel complesso adeguate alla loro destinazione e fornite di idoneo materiale per la didattica.   
Sei plessi su nove possiedono una palestra adeguatamente attrezzata, due utilizzano quelle delle vicine scuole medie e due quelle comunali.
Tutte le scuole fruiscono di un servizio mensa (o presso la propria sede o presso la locale scuola materna o presso la scuola secondaria di primo grado).
Ogni scuola è fornita di una dotazione libraria che, in alcuni casi, supplisce, in parte, alla mancanza di una biblioteca comunale ( solo 5 plessi su 9 possono usufruire di un tale servizio, a Telve e a Roncegno con Marter). La  distanza e la mancanza di un servizio di trasporto pubblico in orario scolastico rende difficoltosa la frequentazione della biblioteca pubblica da parte delle restanti cinque scuole.
L’istituzione è, nell’ambito del sistema educativo provinciale, un ente dotato di personalità giuridica e dell’ autonomia sancita dall’articolo 117, terzo comma, della Costituzione. 
La L.P. n. 5 del 7 agosto 2006 declina l’autonomia, in autonomia didattica, organizzativa, amministrativa e finanziaria, di ricerca, di sperimentazione e sviluppo sancendone i principi.
L’Istituzione provvede alla definizione e all’attuazione dell’autonomia didattica, organizzativa, amministrativa, finanziaria, di ricerca, sperimentazione e sviluppo, garantendo e valorizzando la libertà di insegnamento, le diverse professionalità presenti, il pluralismo culturale e la libertà di scelta delle famiglie e degli studenti nonché il dialogo con le comunità locali.
L’autonomia didattica, in particolare, si concretizza e si articola nel Progetto d’istituto, che è il documento fondamentale e costitutivo dell’identità culturale e progettuale dell’istituzione.

Attachments:
FileDescriptionFile size
Download this file (REGOLAMENTO DI ISTITUTO.pdf)REGOLAMENTO DI ISTITUTO.pdf 534 kB

Print Email



g

Area Genitori

Accedi all'area genitori dell'istituo, all'interno tutti i documenti e gli avvisi della scuola.

ACCEDI AREA GENITORI
V

Area Studenti

Accedi all'area studenti dell'istituto trovarai notizie, informazioni e documenti aggiornati.

ACCEDI AREA STUDENTI
n

Area Docenti

Accedi all'area riservata Docenti, per accedere alla sezione bisogna registrarsi al portale.

ACCEDI AREA DOCENTI

Contatti Istituto

Istituto Comprensivo "Centro Valsugana"

Via Francesco Meggio, 2/a - Roncegno Terme 38050 - Trento (TN)

0461 764581

0461 771046

segr.ic.centrovalsugana@scuole.provincia.tn.it

PEC ic.centrovalsugana@pec.provincia.tn.it

C.F. 90009760225

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.