Didattica innovativa
ULTERIORI INFORMAZIONI PER I DOCENTI IN: AREA DOCENTI-PROGETTI SCOLASTICI: CLICCARE QUI
A partire dal corrente anno scolastico è stato attivato all'interno del nostro Istituto il servizio di CONSULENZA DIDATTICA. Il progetto, a cura dell' Assistente Educatrice dott.ssa Vanda Casagrande intende promuovere, sostenere, valorizzare e documentare percorsi di didattica innovativa.
Offre a tutti gli insegnanti la possibilità di venire affiancati nella progettazione, realizzazione e documentazione di percorsi, che, discostandosi dalle forme didattiche tradizionali, vadano a implementare modalità di insegnamento-apprendimento attente alle differenze individuali e incentrate sulla partecipazione attiva e costruttiva degli studenti.
La documentazione e i materiali via via raccolti saranno accessibili a tutti gli insegnanti, in modo da favorire lo scambio di esperienze e conoscenze.
In questa sezione potete trovare l'elenco dei percorsi di didattica innovativa effettuati nell'Istituto.
1.
SCUOLA: Marter
TITOLO PERCORSO: "Di Regione in Regione"
DURATA/FREQUENZA: Anno Scolastico 2015-16 Secondo quadrimestre
1 ora in settimana
MODALITA' DI SVOLGIMENTO DELL'ATTIVITA': Lavoro in piccoli gruppi
2.
SCUOLA: Marter
TITOLO PERCORSO: "Scopriamo Insieme le Scienze"
DURATA/FREQUENZA: Intero anno scolastico 2015-16. Il percorso prosegue nell'anno 2016-17 2 ore settimanali
MODALITA' DI SVOLGIMENTO DELL'ATTIVITA': Lavoro in piccoli gruppi.
3.
SCUOLA: Secondaria di Primo Grado di Telve
TITOLO PERCORSO: "Impariamo ad imparare... insieme "
DISCIPLINA: Storia
DURATA/FREQUENZA: intero anno scolastico 2016/17
2 ore settimanali
MODALITA' DI SVOLGIMENTO DELL'ATTIVITA': Classe capovolta
4.
SCUOLA: Primaria di Castelnuovo
TITOLO PERCORSO: "Come ti senti oggi?" Percorso di didattica delle emozioni.
DURATA/FREQUENZA: Frequenza settimanale nel primo periodo, quotidiana successivamente.
MODALITA' DI SVOLGIMENTO DELL'ATTIVITA': Attraverso delle attività strutturate, svolte in gruppo, i bambini vengono guidati in un percorso di acquisizione di conoscenza e consapevolezza delle proprie e altrui emozioni.